Gennaio 10, 2025

array_unshift() in PHP: Cos’è e A Cosa Serve?

Introduzione

La funzione array_unshift() in PHP è un potente strumento che permette di aggiungere uno o più elementi all’inizio di un array. Questo metodo è particolarmente utile quando si desidera mantenere l’ordine degli elementi in un array, ma si ha la necessità di inserire nuovi dati in testa.

Spiegazione

La sintassi della funzione array_unshift() è la seguente:

array_unshift(array &$array, mixed ...$values): int

La funzione prende in input un array a cui si vuole aggiungere gli elementi e uno o più valori da inserire. Restituisce il numero totale di elementi che l’array contiene dopo l’aggiunta dei nuovi valori.

Quando si utilizza

Si utilizza array_unshift() quando si ha la necessità di aggiungere elementi all’inizio di un array senza alterare l’ordine degli elementi già presenti. Questo può essere utile quando si devono gestire code di priorità, mantenere lo storico di operazioni o semplicemente quando si vuole che i nuovi elementi abbiano precedenza rispetto ai vecchi.

Esempi

Vediamo alcuni esempi pratici di utilizzo di array_unshift().

Esempio 1: Aggiungere un singolo elemento

<?php
$fruits = ["banana", "apple"];
array_unshift($fruits, "orange");
print_r($fruits);
?>

In questo esempio, l’array iniziale $fruits contiene “banana” e “apple”. Dopo l’utilizzo di array_unshift() per aggiungere “orange”, l’array risultante sarà [“orange”, “banana”, “apple”].

Esempio 2: Aggiungere più elementi

<?php
$numbers = [3, 4, 5];
array_unshift($numbers, 1, 2);
print_r($numbers);
?>

In questo esempio, l’array $numbers inizialmente contiene [3, 4, 5]. Dopo aver utilizzato array_unshift() per aggiungere 1 e 2, l’array risultante sarà [1, 2, 3, 4, 5].

Esempio 3: Aggiungere un array come elemento

<?php
$colors = ["red", "blue"];
$newColors = ["green", "yellow"];
array_unshift($colors, $newColors);
print_r($colors);
?>

In questo esempio, l’array $colors inizialmente contiene [“red”, “blue”]. Dopo aver utilizzato array_unshift() per aggiungere l’array $newColors, l’array risultante sarà [[“green”, “yellow”], “red”, “blue”]. L’intero array $newColors viene aggiunto come un singolo elemento.

Giorgio

Sono un Web Developer con oltre 20 anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni web complesse. Specializzato in PHP, gestione di database relazionali e non relazionali, e integrazione di API, realizzo soluzioni robuste e scalabili per soddisfare esigenze aziendali e tecniche. Mi occupo di architetture server-side, ottimizzazione delle performance e automazione dei processi.